Cerca Itinerario

Titolo

Livello di Difficoltà

Ideale per

Interesse

Provincia

Descrizione dell'itinerario

Il percorso è costituito da un anello attorno ad un ex lago di cava ora trasformato in un ambiente ospitale per uccelli acquatici quali Aironi, Germani e Folaghe. La riqualificazione ambientale, operata dal Parco del Ticino, ha riguardato anche tutta l'area circostante, con interventi di salvaguardia e miglioramento delle sponde fluviali, dei boschi e di una pila di ponte romano poco distante dal laghetto.

Informazioni aggiuntive

  • Difficoltà a piedi: Facile
  • Difficoltà in bici: Medio
  • Dislivello (m): 0.00
  • Inizio del percorso: Parcheggio ex Vita Mayer, presso il ponte di ferro di Turbigo
  • Fine del percorso: Parcheggio ex Vita Mayer, presso il ponte di ferro di Turbigo
  • Comuni interessati: Turbigo
  • Province interessate: Milano
  • Periodo di percorrenza: Tutto l'anno
  • Lunghezza (km): 1.25
  • Tempo di percorrenza (ore): 0
  • Tempo di percorrenza (minuti): 20
  • Interesse: Naturalistico, Paesaggistico, Storico-Archeologico
  • Luoghi di interesse: Pile vecchio ponte, Ponte in ferro di Turbigo
  • Itinerari collegati: Ponte Tibetano (PT), Collegamento Ex Vita Mayer - Bosco Faggiole (VM-BF)
  • Provincia: Milano
Logo
Logo
Logo