Reti sentieristiche collegate alle Vie Verdi

VIE VERDI DEI LAGHI
 
Il sistema delle Vie Verdi dei Laghi è una rete sentieristica collegata alle Vie Verdi del Ticino, che offre al turista una vasta scelta di itinerari a bassissimo impatto ambientale, grazie ai quali entrare in contatto con gli ambienti più caratteristici, con la flora e la fauna, le coltura, la vita del luogo.
 
La struttura della rete è essenzialmente basata su due livelli gerarchici:
 
  • il Sentiero del Verbano, vera e propria spina dorsale, che attraversa il territorio da Sud a Nord, da Sesto Calende fino a Laveno, lungo 40 km di percorsi in gran parte su fondo sterrato, o su strade locali a traffico limitatissimo, in una varietà di paesaggi ed atmosfere che variano dai boschi più fitti, alle radure, alla vista delle Prealpi, al Lago Maggiore.
  • la rete secondaria, costituita da anelli e sentieri laterali, che portano dalla dorsale ai luoghi di maggiore interesse attraverso anelli e sentieri tematici.
Vai al sito: Vie Verdi dei Laghi
 
 
 
PISTE CICLABILI E SENTIERI DEL PARCO TICINO PIEMONTESE E DEL LAGO MAGGIORE
 
Il sistema delle piste ciclabili e dei sentieri del Parco Ticino Piemontese e del Lago Maggiore è una rete sentieristica collegata alle Vie Verdi del Parco del Ticino. La pista ciclabile del Parco Piemontese della Valle del Ticino, lunga poco più di 60 km, non è soltanto un percorso cicloturistico ma anche un'operazione culturale che permette a chi la percorre un approccio ai diversi ambienti naturali della valle del Ticino. Da essa si sviluppano itinerari collaterali alla scoperta dei principali punti d'interesse storico e monumentale sul territorio dei Comuni del Parco. 
 

 

Logo
Logo
Logo