Toggle navigation
Home
Itinerari
Mappa Interattiva
Da Sapere
Siti utili
Contattaci
Cerca...
Vai
Cos'è la mappa interattiva
Legenda
Strumenti di ricerca
Mappa Interattiva
Legenda
Sentieri e percorsi
Percorsi / Sentieri / Itinerari
Percorso
Tratto su alzaia
Tratto di collegamento
Sentieri a lunga percorrenza
Sentiero europeo E1
Via Francigena
Via Francisca del Lucomagno
Altri sentieri
Vie Verdi dei Laghi
Percorsi tematici
Percorsi locali
Punti di interesse
Elementi di interesse
Albero monumentale
Centro per l'attività faunistica
Elemento idrico naturale
Elemento naturale
Elemento storico-archeologico
Luogo di culto
Marcite
Memorie produttive
Musei e luoghi della cultura
Nuclei storici
Opera idraulica
Punto di attraversamento/ponte
Punto di avvistamento faunistico
Punto panoramico
Struttura difensiva
Viabilità storica
Ville e palazzi
Zona umida
Imprese a marchio Parco
Agricoltura biologica/a basso impatto ambientale
Agricoltura biologica
Agricoltura a basso impatto ambientale
Nessuna agricoltura
Strutture del parco
Punto Parco
Strutture per la fruizione
Area attrezzata
Area di sosta
Accessi sicuri al fiume
Approdo
Servizi del Parco
Centri parco Lombardia
Sedi uffici Lombardia
Centri parco Piemonte
Sedi uffici Piemonte
Distaccamenti volontari
Distaccamenti volontari
Servizi utili
Farmacia
Fattoria didattica
Forze dell'ordine
I.A.T.
Istituzioni e Sedi amministrative
Mobilità
Ostelli
Presidi sanitari
Servizi postali
Vigili del fuoco
Punti pericolosi
Pericolo generico
Tratto interrotto
Guado impegnativo
Piano Territoriale di Coordinamento
Azzonamento Ptc
Fiume Ticino e fiume Po
A: naturalistiche integrali
B1: naturalistiche orientate
B2: naturalistiche di interesse botanico forestale
B3: aree di rispetto delle zone naturalistiche perifluviali
C1: agricole e forestali a prevalente interesse faunistico
C2: agricole e forestali a prevalente interesse paesaggistico
G1: di pianura asciutta a preminente vocazione forestale
G2: di pianura agricola a preminente vocazione agricola
Zone naturalistiche parziali
BF: botanico-forestali
ZB: zoologiche-biogenetiche
GI: geologico-idrogeologiche
Area F
Delimitazione area di divagazione fluviale
Perimetro aeroportuale della Malpensa
Perimetro aeroportuale della Malpensa
Monumenti e beni naturalistici
Beni di rilevante interesse naturalistico
Monumenti naturali
Aree degradate da recuperare
R: degradate da recuperare
Aree di promozione economica e sociale
D1: già utilizzate a scopo socio-ricreativo
D2: già utilizzate a scopo turistico-sportivo
Zone IC (agg. giugno 2014)
Zone di iniziativa comunale orientata
Perimetro del Parco
Confine Parco Naturale (Approvato con Lr. 12 dic 2002, n. 31)
Confine Parco Regionale
Rete Natura 2000
Zona Speciale di Conservazione (ZSC ex SIC)
Zona di Protezione Speciale (ZPS)
Limiti amministrativi
Limiti amministrativi
Confine comunale
Sfondi cartografici
Ortofoto
Carta tecnica
Google
OpenStreetMap